- disposizione a stella
- звездообразное расположение
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
stella — / stel:a/ s.f. [lat. stēlla ]. 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane ; s. fisse ] ▶◀ astro. ● Espressioni: stella nuova [astro che aumenta improvvisamente la… … Enciclopedia Italiana
stella — stél·la s.f. 1. FO corpo celeste visibile di notte quando il cielo è sereno sotto forma di un puntino luminoso e brillante: guardare le stelle, il cielo è pieno di stelle, gli occhi le brillavano come stelle, ha due occhi che sembrano stelle,… … Dizionario italiano
rosetta — ro·sét·ta s.f. CO 1. nome di vari oggetti o formazioni che presentano somiglianza di forma o di colore con il fiore della rosa 2. nastro a uno o più colori, increspato o pieghettato, usato come emblema di una nazione, distintivo di un partito… … Dizionario italiano
costellazione — /kostel:a tsjone/ s.f. [dal lat. tardo constellatio onis, der. di stella stella , col pref. con ]. 1. (astron.) [raggruppamento di stelle]. 2. (fig.) [insieme di oggetti la cui disposizione ricordi quella delle stelle: una c. di isole ]… … Enciclopedia Italiana
ventaglio — /ven taʎo/ s.m. [dal fr. éventail, der. di éventer ventilare ]. 1. [oggetto usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto] ▶◀ [rustico] (region.) ventarola, [rudimentale, rustico] ventola. ▲ Locuz. prep.: fig., a… … Enciclopedia Italiana
nascere — v. intr. 1. (di persona, di animale) venire al mondo, venire alla luce, vedere la luce, essere partorito CONTR. morire, mancare, decedere 2. (di pianta) spuntare, germogliare, sbocciare, germinare CONTR. morire, inaridire, disseccarsi 3. (di… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione